Conferenze Introduttive
GRATUITE per conoscerci.
Prenotati Ora!

Che cos’è la Balbuzie

Tante balbuzie, un unico metodo

il metodo Psicodizione è efficace per ogni tipo di balbuzie

Balbuzie

Si sono individuate due forme principali di balbuzie:

  • primaria (presente nei primi anni d'età) caratterizzata da una mancata consapevolezza del disturbo fonetico, dalla presenza di esitazioni, ripetizioni e prolungamenti e dall'assenza di tentativi d'evitamento di quel particolare fonema o sillaba
  • secondaria (s'instaura, a parte alcune eccezioni, in età scolare) distinta per la presenza di consapevolezza del disturbo da parte del soggetto.

Caratteristiche sono le "sincinesie" che comprendono i movimenti mimico-facciali, l'atto di chiudere la mano a pugno, l'incoordinazione respiratoria, il fare una brusca inspirazione respiratoria o la deglutizione. Questi comportamenti sono eseguiti dal soggetto per per prevenire o superare un blocco o una specifica parola.

Per evitare alcuni fonemi o parole, sui quali c'è la certezza d'incontrare delle difficoltà, il balbuziente usa diversi espedienti, tra cui:

  • pause silenti di diversa durata;
  • un giro di parole, ritenuto in ogni modo ridicolo e imbarazzante (ad esempio volendo chiedere di farsi passare un cucchiaio proprio per la presenza della "c" gutturale iniziale, potrebbe chiedere "…dammi la posata per la minestra…");
  • i suoni d'imbarazzo (…ehm…)
  • le embolalie "intercalari ripetuti nella struttura del discorso…" (Galimberti, 1992) come ad esempio "…poiché…", "…infatti…", "…dunque…".

Questo modello di comportamento, se portato all'eccesso, può sfociare in una fobia sociale verso l'atto di parlare, ossia la "logofobia".

Il bambino deciderà così o di non parlare o di sostituire la parola per lui impossibile con un'altra, spesso però insoddisfacente (Croatto et al.,1994).

  •  

    Risolvere la Balbuzie

    Scopri quali sono le quattro fasi che portano al blocco della balbuzie e come sia possibile superarlo.

    Approfondisci
  •  

    Eventi che danno valore

    Il corso di Psicodizione per il trattamento della balbuzie, è dedicato ai bambini dai sei anni di età, ai ragazzi ed agli adulti

    Approfondisci
  •  

    Testimonianze di ex-balbuzienti

    Leggi le testimonianze delle persone che hanno sperimentato i nostri servizi.

    Approfondisci
  •  

    Calendario corsi e conferenze

    Le nostre conferenze GRATUITE, sono un ottimo mezzo per avere informazioni utili sulla balbuzie e per conoscerci direttamente.

    Approfondisci