-
La logopedia è una delle discipline che tratta il disturbo di balbuzie.
I metodi che, solitamente vengono utilizzati dall'approccio logopedico per trattare la balbuzie sono:
- Rieducare l'apparato respiratorio
- Insegnare alla persona che balbetta un ritmo cadenzato dall'uso del metronomo
- Allenare la persona ad addolcire il suono delle lettere consonantica
- Metodologie di rilassamento per la persona
L'INNOVAZIONE DI PSICODIZIONE
L'approccio che noi utilizziamo permette alla persona che balbetta di rimanere sgombro mentalmente dalla sensazione di balbuzie, cioè da quel pensiero che ci dice: "guarda che quella lettera è inceppata", "quella parola non riuscirai a dirla", "chissà cosa pensano di te le persone che ti stanno ascoltando"
L'efficacia consolidata nel tempo del metodo Psicodizione sia nel caso di bambini, ragazzi e adulti, consiste nel dare strumenti efficaci di potenziamento dell'espressione comunicativa proprio in situazioni di ansia alta, fretta, stanchezza o arrabbiatura.
I risultati sono sicuri, certi e veloci.
PARTECIPA ALLE CONFERENZE INTRODUTTIVE GRATUITE DI PSICODIZIONE
Le conferenze hanno una durata di circa un’ora e mezza, ed al termine la Dott.ssa Chiara Comastri, Psicologa ed ex Balbuziente, sarà a disposizione per chi volesse parlarle e approfondire personalmente l’argomento.
Suggeriamo la presenza dei diretti interessati, anche nel caso di bambini, purché di età superiore ai sei-sette anni (per i bimbi più piccoli è consigliata la presenza dei soli i genitori).