Conferenze Introduttive
GRATUITE per conoscerci.
Prenotati Ora!

Che cos’è la Balbuzie

Tante balbuzie, un unico metodo

il metodo Psicodizione è efficace per ogni tipo di balbuzie

La Logopedia

TECNICHE UTILIZZATE PER MIGLIORARE IL PROBLEMA DELLA BALBUZIE

La logopedia è una delle discipline che tratta il disturbo di balbuzie. Quest'approccio parte dal presupposto che la balbuzie sia un problema di linguaggio, e che, quindi, ci sia qualcosa di meccanicamente alterato in chi manifesta questo tipo di disfluenza.

I metodi che, solitamente vengono utilizzati dall'approccio logopedico per trattare la balbuzie sono:

  • Rieducare l'apparato respiratorio: si pensa, infatti, che il muscolo diaframma debba essere potenziato e il paziente debba rieducare l'emissione del fiato, soprattutto in partenza di frase.
  • Insegnare alla persona che balbetta un ritmo cadenzato dall'uso del metronomo, che possa dargli un ritmo di eloquio, similarmente a quanto accade quando si canta, notoriamente chi balbetta manifesta la disfluenza solo parlando e mai cantando.
  • Allenare la persona ad addolcire il suono delle lettere consonantica, appoggiandosi sull'uso di vocali allungate, per permettere a chi balbetta di non incontrare forzature tipiche di chi ha blocchi tonici nell'eloquio.
  • Altra tecnica di supporto alla terapia logopedica consiste nell'utilizzo di metodologie di rilassamento per la persona, come il training autogeno, che si basa sul creare uno stato di rilassamento corporeo, associato a visualizzazioni positive, in modo che possa venire riprodotta questa condizione di piacevolezza in stati emotivamente stressanti.

Questo permette all'individuo di avere benefici e miglioramenti nella quotidianità ad ansia medio bassa. Le strategie utilizzate in logopedia possono essere utili quando si può contare su uno stato di lucidità buono, per limitare le leggere disfluenze che si sperimentano nello svolgimento della giornata.

UN PROBLEMA DA TENERE IN CONSIDERAZIONE

Il problema potrebbe esserci quando, data l'emotività alta, la fretta, la stanchezza e l'imprevisto, la persona entra talmente in confusione ed in uno stato di non controllo su pensiero e parola, da non rendere sufficienti queste tecniche di copertura del blocco. La sensazione di balbuzie, infatti, è puramente interna, nel pensiero di chi balbetta, e la logopedia, con queste metodiche, non va a evitare che ciò accada.

Le strategie logopediche, infatti, permettono, in alcuni casi, di sciogliere, sbloccare l'inceppo sulla parola, ma non permettono di evitare che la persona percepisca il blocco in mente in prima battuta.

LA NOSTRA SOLUZIONE

L'innovazione di Psicodizione sta proprio in questo.

L'approccio che noi utilizziamo permette alla persona che balbetta di rimanere sgombro mentalmente dalla sensazione di balbuzie, cioè da quel pensiero che ci dice: "guarda che quella lettera è inceppata", "quella parola non riuscirai a dirla", "chissà cosa pensano di te le persone che ti stanno ascoltando", eccetera…

L'efficacia consolidata nel tempo del metodo Psicodizione sia nel caso di bambini, ragazzi e adulti, consiste nel dare strumenti efficaci di potenziamento dell'espressione comunicativa proprio in situazioni di ansia alta, fretta, stanchezza o arrabbiatura.

Si avrà la certezza di controllare la propria parola e di gustarsi in maniera libera la propria comunicazione già durante il corso, dove si dovranno affrontare situazioni di parlare in pubblico, leggere in pubblico, richiedere informazioni a perfetti sconosciuti per la città.

I risultati sono sicuri, certi e veloci. L'autostima che cresce, gli occhi che brillano di nuovo, la fluidità riconquistata già durante la settimana di corso,sono i primi segnali importanti riscontrabili in tutti i partecipanti che ci possono far toccare con mano la qualità del lavoro svolto.

Per Psicodizione la balbuzie non è un disturbo del linguaggio, bensì una difficoltà relazionale. Infatti, se fosse riferibile al mero linguaggio, la persona dovrebbe balbettare ogni volta che parla. Ci dovrebbe essere qualcosa di meccanicamente alterato, con una erre moscia, che si manifesta moscia ogni volta che viene pronunciata.

La tipica persona che vive il problema di balbuzie, invece, è una persona che, solitamente, parla molto bene tranne in alcuni momenti della giornata o due in alcune situazioni. Spesso queste circostanze sono riferibili all'emotività alta, al timore del giudizio altrui, alla stanchezza o alla fretta. È evidente, quindi, che l'approccio non possono essere di tipo meccanico ne sono di tipo psicologico.

Psicodizione tratta il disturbo prendendo in considerazione la persona nel suo insieme. È la persona e le sue abilità che devono essere potenziate. Si risolve la balbuzie, infatti, portando ogni persona ad un livello di comunicazione più alta.

Non è pensabile, dalla nostra esperienza più che ventennale, pensare di risolvere la difficoltà di balbuzie attraverso un mero metodo tecnico-meccanico, che non permette all'individuo di potenziare le proprie abilità e trasformare profondamente le sue strategie relazionali di confronto con l'altro, le scelte, la vita in generale.

  •  

    Risolvere la Balbuzie

    Scopri quali sono le quattro fasi che portano al blocco della balbuzie e come sia possibile superarlo.

    Approfondisci
  •  

    Eventi che danno valore

    Il corso di Psicodizione per il trattamento della balbuzie, è dedicato ai bambini dai sei anni di età, ai ragazzi ed agli adulti

    Approfondisci
  •  

    Testimonianze di ex-balbuzienti

    Leggi le testimonianze delle persone che hanno sperimentato i nostri servizi.

    Approfondisci
  •  

    Calendario corsi e conferenze

    Le nostre conferenze GRATUITE, sono un ottimo mezzo per avere informazioni utili sulla balbuzie e per conoscerci direttamente.

    Approfondisci