Cosa fai se tuo figlio balbetta? La balbuzie prescolare si può prevenire e trattare, informati con Psicodizione.
parent-training
Balbuzia bambini: Approccio vincente alla balbuzie
Molte volte si assiste ad un miglioramento naturale in età prescolare, per mezzo di un intervento indiretto da cui conseguono, nella maggior parte dei casi, risultati soddisfacenti. In questa fase è fondamentale capire quale sia lorigine della balbuzie esaminando le figure vicine alla persona.
Il criterio usato da Psicodizione
A tal proposito Psicodizione organizza diversi incontri formativi gratuiti, in numerose città italiane, per permettere ai genitori di capire effettivamente cosa fare quando ci si ritrova davanti a situazioni di questo tipo. Durante questi incontri, con durata di due ore, gli esperti psicologi e terapeuti di Psicodizione parlano in maniera approfondita di balbuzie e del progredire delle fasi che inducono il piccolo a incepparsi mentre parla o sta per parlare. Esistono differenti metodi in tal senso da mettere in atto quanto prima per far scomparire il disagio.
Intervenire rapidamente
In questi casi è infatti necessario intervenire in tempi brevissimi per ottenere benefici positivi. La balbuzie evolutiva rappresenta una fase di passaggio propria del periodo di scoperta linguistica del bambino. Bisogna agire in modo competente evitando, in particolare, di focalizzare lattenzione del bambino proprio sulla sua capacità di esprimersi. Se la balbuzie evolutiva viene condotta bene può sparire, altrimenti, se gestita nella maniera scorretta, può mutare in balbuzie tipica dell'età adulta.
Altre informazioni e dettagli:
La balbuzie - testimonianza di un papà
Un papà racconta la sua esperienza con il blocco di balbuzie di suo figlio. Lorenzo oggi non solo ha risolto la balbuzie, ma ha acquisito quella marcia in più rispetto agli altri bambini.
La Balbuzie - i genitori di Emanuele
Il racconto del percorso di Emanuele che a soli 8 anni ha chiesto aiuto ai suoi genitori per superare la balbuzie. Oggi a 12 anni sono spariti gli spasmi sul viso, la sua comunicazione è migliorata in maniera notevole e i suoi genitori sono molto soddisfatti di aver scelto questa strada insieme a lui.
COSA DICONO DI NOI
TESTIMONIANZE DEI NOSTRI CORSISTI
Il parere di chi ha già frequentato il percorso di Psicodizione avvalendosi dei nostri corsi e servizi.
Maria Emanuela
La mia famiglia è stata seguita dalla dottoressa Silvia Calati, del team di psicodizione nel 2014. Mio figlio di 4 anni improvvisamente ha avuto problemi seri di comunicazione, in sei mesi di intenso lavoro mio e di mio marito, seguiti e istruiti dalla dottoressa, abbiamo raggiunto ottimi risultati e col tempo risolto completamente il problema. Il punto di forza di questo metodo, nei bambini sotto i sei anni, è che il bimbo non viene mai visitato, ma vengono forniti ai genitori gli strumenti e le metodologie per intervenire. Mio figlio ha ripreso a parlare bene senza mai vedere uno studio medico. Esprimo la mia gratitudine e rinnovo i complimenti per il vostro impegno e i vostri successi.
Stefania e Francesco
Da genitore di una bambina ipervivace e chiacchierona di 4 anni, sentirsi dire "mamma non riesco a dirlo" é stato come ricevere 20 pugnalate. Purtroppo non abbiamo agito prima perché c'era chi diceva che avremmo dovuto darle tempo e aspettare. Marco, ci hai guidati in questo percorso proprio perché avevi la piena comprensione di cosa parlavamo, conoscevi le nostre ansie e paure, sempre pronto a dirci di non mollare e di credere nei suoi progressi. Non abbiamo mollato. Ora la bambina si esprime in maniera decisamente più chiara ed è molto più serena e lo siamo anche noi.
Susanna e Giorgio
Abbiamo iniziato il percorso di Psicodizione a un mese dai primi sintomi di balbuzie del nostro bimbo di 3 anni. Ci siamo sentiti guidati a comprendere la dinamica di quello “strano” fenomeno che, all’improvviso, il bambino presentava. Grazie a Psicodizione abbiamo compreso la prospettiva di chi balbetta e il modo con cui si può aiutare il bambino a “distendere” i suoni, rimodellandoli. Il paradosso è che la balbuzie di nostro figlio è servita anche a migliorare la nostra comunicazione con lui, a prestare attenzione ad aspetti che altrimenti non avremmo considerato.