RISOLVIAMO LA BALBUZIE DA ANNI
E LAVORIAMO COSTANTEMENTE
PER EVOLVERE LA CULTURA
E L'INFORMAZIONE
SULLA BALBUZIE,NELLA SOCIETA'.
Una grande organizzazione
focalizzata
sul benessere
delle persone
In quasi vent’anni di attività Psicodizione è diventata una realtà di spicco in Italia. Organizziamo i nostri corsi di risoluzione della balbuzie in tutto il territorio nazionale, per le persone che vogliono impegnarsi a risolvere il loro problema di comunicazione. Il nostro lavoro si estende anche nell’ambito dell’informazione e della cultura, per risolvere la disinformazione e la discriminazione sulla balbuzie.

Psicodizione presentata
dalla sua fondatrice
Chiara Comastri
Lavoriamo insieme per migliorare la tua libertà di espressione
Con Psicodizione entri in un mondo fatto di supporto, assistenza, collaborazione.
Insieme si può arrivare più lontano e lo sforzo diventa gioco.



Richiedi maggiori informazioni
La storia di eventi scientifici
Una realtà che nasce dal desiderio di risolvere la balbuzie e di restituire alle persone una vita senza blocchi e negazioni. Ecco gli step decisivi del suo sviluppo, nel tempo.
April, 1993
All’età di 18 anni, Chiara Comastri, dopo anni di tentativi dettati dal bisogno di risolvere la sua balbuzie, inizia a fare dei progressi e a comprendere cosa è realmente efficace. Diventa consapevole che tante altre persone soffrono del suo stesso disturbo e si sente fortemente motivata a trasmettere ciò che ha appreso per aiutare altri a risolvere il problema. Decide di dedicare le sue attività a questa meta.
February, 1994
Si iscrive alla Facoltà di Psicologia per acquisire competenze specifiche e procedere nella sua personale ricerca. Continua a studiare e a sperimentare. Alcune delle strade tentate portano a miglioramenti, ma nessuno dei percorsi è riuscito a risolvere ciò che lei ritiene essere l'aspetto più importante del problema: il blocco della comunicazione a livello del pensiero.
March, 2003
Continuando gli studi e sperimentando metodiche nell’ambito della risoluzione della balbuzie, Chiara inizia a sviluppare elementi innovativi che costituiscono le basi su cui poggerà il suo metodo e risolve definitivamente il suo problema di balbuzie. Grazie alla sua personale ricerca, Chiara Comastri elabora, infatti, una metodologia innovativa ed inizia ad aiutare concretamente altre persone ad affrontare con successo il problema.
February, 2004
Nasce Psicodizione. Chiara Comastri inizia a sviluppare corsi intensivi in tutta Italia nei quali insegna, a bambini, ragazzi e adulti, come superare la loro balbuzie. Aiuta molte persone e in breve viene notata dai media che iniziano a dare spazio alla promozione della soluzione alla balbuzie che lei ha ideato.
September, 2005
Chiara viene invitata da Rai2 nella trasmissione “In famiglia” e da Rai3 a “Cominciamo Bene” condotta da Enza Sampò, e questo le consente di presentare il metodo innovativo di Psicodizione al grande pubblico. Quest'anno segna anche l’arrivo di Alberto Demaestri, che apporta un contributo manageriale fondamentale allo sviluppo dell’aspetto organizzativo e dà avvio ad una importante evoluzione che condurrà alla creazione della Cooperativa Sociale Onlus, all’interno della quale, oggi, operano ben 34 professionisti.
ed esperti
nel futuro
Il nostro fantastico
team
Eccoci.
Con i nostri sorrisi, i nostri ruoli e la nostra storia che, spesso, è molto simile alla tua.
Il nostro impegno sociale:
creare una nuova cultura sulla balbuzie
Saresti sorpreso di sapere quanta disinformazione esiste nella società in merito alla balbuzie. Noi che ci confrontiamo quotidianamente con questa realtà e che ascoltiamo la storia di migliaia di persone ogni anno, sappiamo quanto bisogna ancora lavorare affinché esistano informazioni corrette, e le persone e le famiglie non si sentano più così rassegnate e sole ad affrontare questo problema. Per tale ragione lavoriamo incessantemente anche per diffondere le corrette informazioni e creare maggiore serenità in merito a questa difficoltà.
Incontri nelle scuole
Realizziamo attività nelle scuole al fine di aiutare insegnanti e studenti ad immedesimarsi nelle difficoltà che affronta una persona che balbetta, aumentarne il livello di comprensione e avere maggiore competenza nella gestione di chi vive tale problematica.
Inoltre, i ragazzi presenti che soffrono di balbuzie, possono confrontarsi con chi ha affrontato il loro stesso problema ed acquisire una maggiore tranquillità nel sapere che è possibile risolverlo.
Gli incontri hanno, infine, l’obiettivo di creare sensibilizzazione riguardo ai temi del bullismo e dell’inclusione.


Incontri nelle Università
Teniamo seminari e lezioni aperte nelle Università italiane. Durante gli incontri, divulgativi e scientifici, approfondiamo in cosa consista il disturbo della balbuzie, quali siano i meccanismi interni e psicologici messi in atto da chi balbetta, come si manifestano e quali siano le conseguenze psicologiche e sociali della disfluenza.
Prevenzione e sensibilizzazione
Realizziamo webinar, incontri in presenza, attività nelle piazze ecc… per informare e sensibilizzare le persone sul tema della balbuzie, alternando momenti più ludici a quelli divulgativi e alle testimonianze di chi ha superato il problema, al fine di creare sempre maggiore conoscenza su questo disturbo e far comprendere che la balbuzie si può risolvere.


Attività nei media
Di balbuzie è importante parlare.
Ci adoperiamo per fare buona informazione e promuovere una maggiore comprensione sulla balbuzie. Il nostro scopo è quello di contribuire a generare una cultura nuova e più consapevole, che riduca i pregiudizi e i luoghi comuni che ruotano intorno a questo disturbo (considerato ancora come un tabù) e migliori la qualità della vita di chi ne soffre.
Partecipazione ai congressi scientifici
La Dottoressa Chiara Comastri viene invitata costantemente a congressi scientifici e medici per fornire la sua esperienza e know how sul tema della balbuzie in età prescolare e scolare-adulta. Questi sono momenti vitali di condivisione, confronto e interazione tra ricercatori, medici e professionisti, al fine di trarre insegnamenti reciproci per implementare la ricerca su questo disturbo complesso e multifattoriale.


Formazione agli insegnanti e
agli educatori
Gli insegnanti e i formatori qualificati di Psicodizione realizzano corsi dedicati alla formazione di docenti ed educatori. Nel corso dei moduli viene fatto sperimentare cosa sente una persona che balbetta, fino a far percepire il dialogo interno che essa avverte già prima di parlare e durante l’eloquio. Vengono, inoltre, forniti strumenti operativi per comprendere come gestire l’emotività e riuscire ad usare l’ansia a proprio vantaggio, per essere concretamente d’aiuto ed entrare in contatto con la persona che balbetta in maniera empatica.
Formazione ai pediatri e agli operatori
di settore
La Dottoressa Chiara Comastri tiene seminari e lezioni dedicate a pediatri e ad operatori del settore, al fine di fornire informazioni riguardanti il trattamento della balbuzie e i dati epidemiologici correlati ad essa. Fornisce indicazioni terapeutiche teorico/pratiche, che consentano loro di supportare al meglio i pazienti con questo disturbo.

Contattaci per conoscere le date dei nostri webinar
Le attività sociali ed informative di
Psicodizione in tutto il mondo
Psicodizione svolge un intenso lavoro informativo e sociale sia in Italia che all’estero, dalla Spagna al Sud America.
La dottoressa Chiara Comastri è stata invitata in diverse parti del mondo a condividere la sua esperienza e il suo know how scientifico in tema di risoluzione della balbuzie. Il suo importante lavoro ha un chiaro obiettivo: divulgare informazioni corrette, per contribuire a rendere le persone consapevoli e libere dalle limitazioni che la balbuzie crea.


