"IL MIO SOGNO È CHE OGNI PERSONA
POSSA RIUSCIRE AD ESPRIMERE
SE STESSA PIENAMENTE. "


Chiara Comastri
la mia storia,
la mia missione.
In questa breve intervista di Beatrice Fazi di TV 2000,
Chiara Comastri racconta la sua storia e come ha trasformato nella sua professione il suo sogno di aiutare
le persone a realizzare una vita migliore.
LA MIA MISSIONE
Desidero che nessuno si senta
mai più imprigionato nella
difficoltà di esprimersi.
La visione di Chiara Comastri in merito alla sua attività
di riabilitazione delle persone dalla balbuzie.
Alcuni punti fondamentali.
La balbuzie può essere risolta: in Psicodizione siamo in tanti ad averlo fatto e puoi riuscirci anche tu.
Ogni individuo è unico, per questo ogni intervento di riabilitazione deve essere altamente personalizzato.
Sono sicura che ogni persona può riportare in vita molte abilità che sono rimaste inespresse, a causa della balbuzie.
Bisogna parlare di balbuzie, non deve continuare ad essere un tabù. Per creare un vero cambiamento di cultura è necessario riuscire a parlarne apertamente.
Riuscire a dedicare all’altro tutta la nostra attenzione crea la vera libertà.
L’attenzione non deve rimanere imprigionata nella preoccupazione dell’incapacità di esprimerci.


Cosa mi spinge a fare ciò che faccio ogni giorno
Divento folle di gioia quando sento che si rompono le considerazioni limitanti a cui la persona ha creduto da una vita: “non posso farlo”, “non ci riesco”, “gli altri sì e io no” e si stupisce scoprendo che invece può farlo.
Può davvero essere libera di esprimere ogni concetto che ha in mente nell’esatto istante in cui lo sta pensando.
Gli occhi brillano, guardano lontano, di nuovo. Ricomincia a fidarsi di se stessa.
Lo sviluppo di Psicodizione
Una realtà che nasce dal desiderio di risolvere la balbuzie e di restituire alle persone una vita senza blocchi e negazioni. Ecco gli step decisivi del suo sviluppo, nel tempo.
April, 1993
All’età di 18 anni, Chiara Comastri, dopo anni di tentativi dettati dal bisogno di risolvere la sua balbuzie, inizia a fare dei progressi e a comprendere cosa è realmente efficace. Diventa consapevole che tante altre persone soffrono del suo stesso disturbo e si sente fortemente motivata a trasmettere ciò che ha appreso per aiutare altri a risolvere il problema. Decide di dedicare le sue attività a questa meta.
February, 1994
Si iscrive alla Facoltà di Psicologia per acquisire competenze specifiche e procedere nella sua personale ricerca. Continua a studiare e a sperimentare. Alcune delle strade tentate portano a miglioramenti, ma nessuno dei percorsi è riuscito a risolvere ciò che lei ritiene essere l'aspetto più importante del problema: il blocco della comunicazione a livello del pensiero.
March, 2003
Continuando gli studi e sperimentando metodiche nell’ambito della risoluzione della balbuzie, Chiara inizia a sviluppare elementi innovativi che costituiscono le basi su cui poggerà il suo metodo e risolve definitivamente il suo problema di balbuzie. Grazie alla sua personale ricerca, Chiara Comastri elabora, infatti, una metodologia innovativa ed inizia ad aiutare concretamente altre persone ad affrontare con successo il problema.
February, 2004
Nasce Psicodizione. Chiara Comastri inizia a sviluppare corsi intensivi in tutta Italia nei quali insegna, a bambini, ragazzi e adulti, come superare la loro balbuzie. Aiuta molte persone e in breve viene notata dai media che iniziano a dare spazio alla promozione della soluzione alla balbuzie che lei ha ideato.
September, 2005
Chiara viene invitata da Rai2 nella trasmissione “In famiglia” e da Rai3 a “Cominciamo Bene” condotta da Enza Sampò, e questo le consente di presentare il metodo innovativo di Psicodizione al grande pubblico. Quest'anno segna anche l’arrivo di Alberto Demaestri, che apporta un contributo manageriale fondamentale allo sviluppo dell’aspetto organizzativo e dà avvio ad una importante evoluzione che condurrà alla creazione della Cooperativa Sociale Onlus, all’interno della quale, oggi, operano ben 34 professionisti.
Come ho sconfitto
la mia balbuzie.
La lotta che ho condotto per riuscire a risolvere definitivamente il mio problema di balbuzie, che mi ha poi permesso di delineare il sentiero verso la risoluzione, che possono percorrere tutti.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
“Tutto è allenabile”
Sono convinta che ogni abilità che abbiamo, se ritorniamo a familiarizzare con essa, a rimetterla in vita e ad allenarla, può essere riportata in pieno vigore.
Ognuno di noi ha in sé la capacità di parlare fluentemente. Chi balbetta, ad un certo punto della sua vita, la perde. Dobbiamo solo riportare in vita quella nostra capacità. Possiamo riuscire anche ad usare le emozioni a nostro vantaggio, puoi imparare a farlo. Le emozioni possono essere come un cavallo imbizzarrito, a volte senza controllo… ma se sai come gestirle, guidandole, possono essere grandi alleate e ti porteranno molto lontano. Con l’impegno è possibile raggiungere dei bellissimi risultati. Se alleni una certa abilità, la puoi riattivare in tutta la sua vitalità e potenza.


